Privacy Policy Cookie Policy

Relazione fra il Binge Eating Disorder (BED) e le altre condizioni di salute mentale, come ansia e depressione

Fondazione Maria Bianca Corno
per la lotta contro l'Anoressia mentale E.T.S. (Ente Filantropico)
NUMERO VERDE GRATUITO
Title
Vai ai contenuti

Relazione fra il Binge Eating Disorder (BED) e le altre condizioni di salute mentale, come ansia e depressione

Fondazione Maria Bianca Corno
Pubblicato da Dott. ssa Chiara Manila Galli in Binge eating · Mercoledì 12 Feb 2025 ·  2:00
Tags: BingeEatingDisorderBEDsalutementaleansiadepressionedisturbialimentari
Il Binge Eating Disorder (BED) spesso si verifica in concomitanza con altri problemi di salute mentale. In uno studio rappresentativo a livello nazionale sugli adulti statunitensi, il 94% degli individui con BED soddisfaceva i criteri diagnostici per almeno un ulteriore disturbo psichiatrico, e il 23% degli individui con BED aveva tentato il suicidio.

Le condizioni di salute mentale comuni del BED includono disturbi dell'umore nel corso della vita (70%), disturbo da stress post-traumatico (32%) e disturbi d'ansia (16%), La comorbidità psichiatrica è associata a un BED più grave poiché i pazienti con BED e disturbi dell'umore in comorbidità hanno meno probabilità di remissione.
 
Sono frequenti anche i disturbi caratterizzati da uno scarso controllo degli impulsi, tra cui il disturbo borderline di personalità, il disturbo da uso di alcol e il gioco d'azzardo patologico, il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)
 
La comorbidità psichiatrica è associata a un BED più grave poiché i pazienti con BED e disturbi dell'umore in comorbidità hanno meno probabilità di remissione.

Il termine “comorbilità”  ha il duplice significato di presenza contemporanea di malattie diverse o di “malattia concomitante”. Ciò  può aumentare la gravità e la cronicità del disturbo e rendere più difficile l’esito favorevole della cura.

 
Disturbi dell’Umore
 
La depressione è un disturbo frequentemente riscontrato in pazienti con BED. I disturbi dell'umore determinano periodi di eccessiva tristezza (depressione), eccessiva euforia (mania) o entrambe. Depressione e mania rappresentano i due estremi emozionali dei disturbi dell'umore..
 
 
I Disturbi d’Ansia sono presenti nel 16% dei pazienti con BED,  mentre i disturbi caratterizzati da uno scarso controllo degli impulsi sono più frequenti, tra cui il disturbo borderline di personalità, il disturbo da uso di alcol e il gioco d'azzardo patologico, il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD. Abuso e dipendenza da sostanze. L’abuso di alcool e droghe è spesso associato ai DCA, soprattutto in pazienti con Binge Eating Disorder (BED).
   


Pensi di aver bisogno di aiuto? Hai una domanda da sottoporci?
Rivolgiti al tuo medico o contattaci



© 2025  -  Privacy  -Cookie-policy  -  CF 94562290158  -   P.IVA 02813440969
Torna ai contenuti