Ortoressia: l'ossessione di voler mangiare sano
Pubblicato da Dott. Gianluigi Mansi in Disturbi alimentari · Lunedì 10 Feb 2025 · 1:15
Tags: Ortoressia, alimentazione, sana, salute, benessere, ossessione, dieta
Tags: Ortoressia, alimentazione, sana, salute, benessere, ossessione, dieta
Diete, rubriche di benessere su giornali, discussioni su salute, peso, alimentazione: argomenti importante della nostra vita sociale.
Ogni giorno i mezzi di comunicazione danno suggerimenti su cosa, come, quanto mangiare.
Il cibo influenza la nostra vita e viene collegato alla salute fisica e psicologica.
Non è perciò difficile pensare che tutto ciò possa fare scivolare nell’estremo, nell’eccesso: ecco l’ortoressia!
E’ una condizione caratterizzata da un comportamento alimentare dominato dall’ossessione patologica per l’alimentazione biologicamente sana. Ciò spinge a diete restrittive, molto limitate nella scelte dei componenti e può causare gravi condizioni mediche connesse alla malnutrizione, oltre a complicanze emotive e sociali.
Comportamenti ossessivi nella scelta del cibo, stati di angoscia e isolamento sociale per timore di non poter soddisfare l’alimentazione, sono complicanze comuni.
La giornata di un ortoressico è spesso impegnata nella informazione sulle caratteristiche degli alimenti, sui rischi di una dieta libera, sulla preparazione e scelta di cosa assumere. Alla base di sono caratteristiche psicologiche di perfezionismo, ossessività, rigidità.
Parente della ortoressia è la drunkoressia caratterizzata da una restrizione delle calorie nei giorni in cui si è pianificato di consumare bevande alcoliche, per evitare un aumento di peso.
Pensi di aver bisogno di aiuto? Hai una domanda da sottoporci?