Privacy Policy Cookie Policy

Come si può distinguere il binge eating da un semplice eccesso alimentare occasionale?

Fondazione Maria Bianca Corno
per la lotta contro l'Anoressia mentale E.T.S. (Ente Filantropico)
NUMERO VERDE GRATUITO
Title
Vai ai contenuti

Come si può distinguere il binge eating da un semplice eccesso alimentare occasionale?

Fondazione Maria Bianca Corno
Distinzione fra abbuffata e eccesso alimentare

Un'abbuffata è una quantità di cibo obiettivamente grande, consumata in un breve periodo di tempo se rapportato alla quantità, ma soprattutto con sensazione di star perdendo il controllo su che cosa e quanto si stia mangiando.
 
il Binge Eating Disorder è caratterizzato da ricorrenti episodi di abbuffate, secondo il DSM-5  Il disturbo da alimentazione incontrollata (BED) è caratterizzato da ricorrenti episodi di abbuffate.  

Questi episodi devono verificarsi almeno una volta alla settimana in media nei tre mesi precedenti. Ed accompagnarsi ad almeno 3 delle seguenti caratteristiche come disagio nel mangiare,
  • mangiare molto più rapidamente del normale
  • mangiare fino a sentirsi fastidiosamente sazi
  • mangiare grandi quantità di cibo quando non si ha fame fisica
  • mangiare da soli perché imbarazzati da quanto si sta mangiando
  • sentirsi disgustato di se stesso, depresso o molto colpevole dopo aver mangiato troppo
         
Quindi possiamo avere
  • Abbuffata (abbuffata oggettiva): episodio di eccesso alimentare con perdita di controllo (es: : diversi piatti ad un buffet  quando si era deciso con noi stessi di prenderne solo due)
  • Eccesso alimentare: episodi di alimentazione eccessiva senza perdita di controllo (es: un pranzo durante le festività)
  • Abbuffata soggettiva: alimentazione normale ma con sensazione di perdita di controllo (es: una paziente anoressica che mangia una mela che non voleva mangiare definisce questa un’abbuffata)
  • Alimentazione normale: episodio di alimentazione di quantità normale in rapporto alle circostanze senza sensazione di perdita di controllo (es: pasto regolare)
 
Caratteristiche cliniche del BED
  • Episodi bulimici
  • Quantità di cibo elevata
  • Perdita di controllo
   


Pensi di aver bisogno di aiuto? Hai una domanda da sottoporci?
Rivolgiti al tuo medico o contattaci



© 2025  -  Privacy  -Cookie-policy  -  CF 94562290158  -   P.IVA 02813440969
Torna ai contenuti