Privacy Policy Cookie Policy
Vai ai contenuti

Disturbi alimentari, come si manifestano?

Fondazione Maria Bianca Corno
per la lotta contro l'Anoressia mentale E.T.S. (Ente Filantropico)
NUMERO VERDE GRATUITO
Salta menù
Title
Salta menù

Disturbi alimentari, come si manifestano?

Fondazione Maria Bianca Corno
Pubblicato da Dott. ssa Chiara Manila Galli in Società famiglia e DCA · Domenica 15 Giu 2025 · Tempo di lettura 1:00
Tags: Disturbi_alimentari_come_si_manifestano
Anoressia Nervosa
Innanzitutto un basso peso corporeo con un indice di massa corporea (IMC o BMI) inferiore a 18,5
nonostante il basso peso la paziente o il paziente ha paura di ingrassare.
è una paura molto intensa, associata al rifiuto ad ammettere la gravità del sottopeso.
non è più un criterio necessario l’amenorrea, cioè l'assenza di mestruazioni, ma quando è presente è un indice di gravità.
Bulimia Nervosa
è caratterizzata da abbuffate ricorrenti; per abbuffata noi intendiamo una cosa diversa da quella che consideriamo una abbuffata nel linguaggio comune: noi diciamo che ci abbuffiamo quando mangiamo molto soprattutto in occasioni sociali.
l'abbuffata di questi disturbi è invece in genere consumata in solitudine anche perché il soggetto si vergogna di quello che sta facendo sia per la quantità di cibo che mangia che per il disordine con cui mangia.
Può essere accompagnata, ma non è un criterio diagnostico indispensabile, da condotte compensatorie: vomito, diuretici, lassativi, eccessivo esercizio fisico e dieta ferrea




Pensi di aver bisogno di aiuto? Hai una domanda da sottoporci?
 
Rivolgiti al tuo medico o contattaci
 


© 2025  -  Privacy  -Cookie-policy  -  CF 94562290158  -   P.IVA 02813440969
Torna ai contenuti