Privacy Policy Cookie Policy
Vai ai contenuti

Nuovi farmaci anti fame e DAN

Fondazione Maria Bianca Corno
per la lotta contro l'Anoressia mentale E.T.S. (Ente Filantropico)
NUMERO VERDE GRATUITO
Salta menù
Title
Salta menù

Nuovi farmaci anti fame e DAN

Fondazione Maria Bianca Corno
Pubblicato da Dott. Gianluigi Mansi in Società famiglia e DCA · Lunedì 16 Giu 2025 · Tempo di lettura 1:15
Tags: Farmaci_anti_fame_DAN
Sono entrati recentemente in commercio gli agonisti del recettore del glucagon- like peptide-1 (GLP-1), come semaglutide (comunemente noto con il nome commerciale Ozempic) e liraglutide.

Hanno indicazione per il trattamento dell’obesità e del diabete di tipo 2. Tuttavia, questi farmaci stanno suscitando crescente interesse anche per la terapia e rischio di abuso nel gruppo dei DAN.
Diminuiscono l’introito energetico principalmente stabilizzando i livelli di glucosio e modificando i segnali di fame e sazietà in specifiche regioni neurali 2 . Tutto ciò riduce il senso della fame e il bisogno di cibo. Hanno inoltre come effetti collaterali nausea e vomito che possono incrementare il calo ponderale. Importanti nella terapia del diabete e della obesità non psicogena, hanno potenzialità e rischi nell’ambito dei DAN.

Alcuni studi hanno suggerito che i GLP-1As potrebbero ridurre le abbuffate compulsive. Rappresentano invece una via pericolosa nelle persone con anoressia per il rischio di innescare violenti cali ponderali.

Non dobbiamo infatti dimenticare che uno degli scopi delle terapie nei DAN è l’apprendimento e il rispetto dei segnali di fame e sazietà.





Pensi di aver bisogno di aiuto? Hai una domanda da sottoporci?
Rivolgiti al tuo medico o contattaci


© 2025  -  Privacy  -Cookie-policy  -  CF 94562290158  -   P.IVA 02813440969
Torna ai contenuti