Privacy Policy Cookie Policy

Emozioni e adolescenza

Fondazione Maria Bianca Corno
per la lotta contro l'Anoressia mentale E.T.S. (Ente Filantropico)
NUMERO VERDE GRATUITO
Title
Vai ai contenuti

Emozioni e adolescenza

Fondazione Maria Bianca Corno
Pubblicato da Dott. Gianluigi Mansi in Società e famiglia · Venerdì 31 Gen 2025 ·  1:15
Tags: emozioniadolescenzacrescitasviluppopsicologiasentimenti
In adolescenza avvengono importanti mutamenti fisici (aumento della statura, comparsa dei caratteri sessuali secondari, variazioni del tono della voce, comparsa del menarca, maturazione della corteccia prefrontale, zona di controllo del nostro comportamento): ciò può determinare un importante disorientamento emotivo.

Le emozioni aumentano di intensità e possono cambiare improvvisamente; i pensieri  interessano spesso grandi temi (chi sono, chi vorrei essere, che futuro avrò, come dovrebbe andare il mondo, cos’è l’amicizia e l’amore).
Si diventa molto sensibili alle opinioni degli altri, ai giudizi su di sé, sul proprio fisico e sulle proprie caratteristiche (mi accettano, mi vogliono nel gruppo, sono interessante).
Il corpo assume sempre più caratteri sociali, chiave di presentazione, ma anche motivo presunto di rifiuto. In adolescenza si assiste a una ridefinizione dei rapporti familiari: cresce il bisogno di autonomia e di indipendenza, spesso nascono conflittualità ma anche il bisogno di sentirsi appoggiati dai genitori nella esplorazione del mondo.

Tutto ciò può fare provare molti tipi di emozioni (che abbiamo del resto provato tutti): angoscia, rabbia, noia, solitudine, sfiducia, disgusto, inadeguatezza, instabilità e anche imbarazzo e vergogna collegati soprattutto alla sessualità.

Il corpo diventa quindi il mediatore dei rapporti: corpo esposto ai giudizi, alle critiche, passaporto di relazioni, a rischio perciò di assumere un ruolo troppo carico di significati.



Pensi di aver bisogno di aiuto? Hai una domanda da sottoporci?
Rivolgiti al tuo medico o contattaci



© 2025  -  Privacy  -Cookie-policy  -  CF 94562290158  -   P.IVA 02813440969
Torna ai contenuti