Privacy Policy Cookie Policy

Disturbi alimentari e Social network: quale relazione e cosa fare?

Fondazione Maria Bianca Corno
per la lotta contro l'Anoressia mentale E.T.S. (Ente Filantropico)
NUMERO VERDE GRATUITO
Title
Vai ai contenuti

Disturbi alimentari e Social network: quale relazione e cosa fare?

Fondazione Maria Bianca Corno
Pubblicato da Dott. Gianluigi Mansi in Società e famiglia · Mercoledì 26 Feb 2025 ·  1:30
Tags: disturbialimentarisocialnetworksalutementalegiovani
E’ sempre più diffusa ed è in crescendo, in particolare fra i giovani e giovanissimi, la comunicazione attraverso canali online (siti, blog, applicazioni etc.) e social.
Spesso i temi sono il proprio aspetto fisico, le abitudini alimentari e le diete. Vi è una maggiore incidenza di DA tra gli abituali utilizzatori di queste comunità virtuali, spesso accomunate dalla filosofia della estrema magrezza.

Ma cosa fare? Serve avere un atteggiamento restrittivo nei confronti dei programmi visti dai figli?
Domanda difficile: molti siti pro anoressia e pro autolesionismo o pro suicidio sono stati bloccati. La difficoltà rimane nell’ intercettare i siti in cui il messaggio è indiretto (foto di dive o modelle estremamente magre o che stigmatizzano chi è in sovrappeso, divulgazione di informazioni erronee, di diete pericolose).
Tuttavia occorre considerare che per molti ragazzi i social sono il principale, se non unico, mezzo di incontro con gli altri, di socializzazione.

Che fare allora?
Favorire le relazioni interpersonali, aumentare la confidenza genitori – figli illustrare i pericoli di un uso eccessivo, spesso in orari notturni e a discapito del sonno, aiutarli a scegliere i contenuti, condividere con loro dei limiti dell’ orario di utilizzo, spiegandone i motivi, sono le strade da seguire. Compito non facile, certo. Ma noi crediamo possibile, magari aiutati da esperti.



Pensi di aver bisogno di aiuto? Hai una domanda da sottoporci?
Rivolgiti al tuo medico o contattaci



© 2025  -  Privacy  -Cookie-policy  -  CF 94562290158  -   P.IVA 02813440969
Torna ai contenuti