Come si differenzia il binge eating occasionale da un vero e proprio disturbo?
Pubblicato da Dott. ssa Chiara Manila Galli in Binge eating · Mercoledì 19 Feb 2025 · 1:15
Tags: binge, eating, disturbo, alimentare, alimentazione, salute, mentale, comportamenti, alimentari
Tags: binge, eating, disturbo, alimentare, alimentazione, salute, mentale, comportamenti, alimentari
Differenza fra binge eating e binge eating disorder
Il Binge Eating Disorder è un disturbo alimentare caratterizzato da abbuffate (binge eating) ricorrenti che si verificano almeno una volta alla settimana almeno per 3 mesi
Per binge eating si intende un singolo episodio di abbuffata compulsiva
Caratteristiche cliniche del BED (binge eating disorder)
- Episodi bulimici
- Quantità di cibo elevata
- Perdita di controllo
Perdita di controllo | Assenza di perdita di controllo | |
Elevata quantità di cibo | Episodio bulimico oggettivo | Alimentazione eccessiva oggettiva |
Non elevata quantità di cibo | Episodio bulimico soggettivo | Alimentazione eccessiva soggettiva |
il Binge Eating Disorder è un disturbo alimentare caratterizzato da ricorrenti episodi di abbuffate, secondo il DSM-5
Questi episodi devono verificarsi almeno una volta alla settimana in media nei tre mesi precedenti. Ed accompagnarsi ad almeno 3 delle seguenti caratteristiche come:
- disagio nel mangiare,
- mangiare molto più rapidamente del normale
- mangiare fino a sentirsi fastidiosamente sazi
- mangiare grandi quantità di cibo quando non si ha fame fisica
- mangiare da soli perché imbarazzati da quanto si sta mangiando
- sentirsi disgustato di se stesso, depresso o molto colpevole dopo aver mangiato troppo
Pensi di aver bisogno di aiuto? Hai una domanda da sottoporci?
Rivolgiti al tuo medico o contattaci