Condotte compensatorie nei disturbi alimentari
Pubblicato da Dott. ssa Chiara Manila Galli in Disturbi alimentari · Lunedì 09 Giu 2025 · 1:00
Tags: Condotte_compensatorie_disturbi_alimentari
Tags: Condotte_compensatorie_disturbi_alimentari

vomito, diuretici, lassativi, eccessivo esercizio fisico e dieta ferrea
tutte queste condotte vengono attuate al fine di controbilanciare l’aumento di peso causato dalle abbuffate ma con esito insoddisfacente
- vomito: non si riesce mai a vomitare tutto quello che si mangia durante una abbuffata perché si mangiano davvero grandi quantità di cibo; questo è stato provato da numerosi studi.
- diuretici; farmaci che servono ad urinare si elimina solo acqua e sali minerali; si ottiene solo un temporaneo effetto bilancia che viene rapidamente perso e nessun effetto sul grasso
- lassativi che agiscono sull’intestino ma a valle dell'assorbimento di cibo. si eliminano massa fecale priva di calorie e acqua ottenendo anche in questo caso solo un effetto bilancia
- esercizio fisico invece potrebbe controbilanciare l'ingestione di calorie ma durante una abbuffata si mangiano davvero grandi quantità di cibo ed praticamente impossibile fare tanto esercizio fisico da controbilanciarla
- dieta ferrea questa non solo è un mezzo di compenso ma può addirittura essere una causa delle abbuffate
Pensi di aver bisogno di aiuto? Hai una domanda da sottoporci?
Rivolgiti al tuo medico o contattaci