Quali sono le comorbilità più comuni del binge eating disorder?
Pubblicato da Dott. ssa Chiara Manila Galli in Binge eating · Giovedì 06 Feb 2025 · 1:45
Comorbilità Medica
In Italia non esiste un registro nazionale e si fa riferimento ai dati ricavati dalle cartelle cliniche o provenienti da altri Paesi.
In uno studio nazionale statunitense, le condizioni di salute comunemente concomitanti con il BED includevano obesità, ipertensione (31%), varie malattie cardiache (17%), artrite (24%), colesterolo elevato (27%) e trigliceridi (15%), diabete mellito (14%), fumo (40%), problemi del sonno (29%) e cattiva salute generale.
Obesità e sindrome metabolica sono comuni nel BED.
la sindrome metabolica si riferisce a un raggruppamento di almeno tre delle seguenti cinque condizioni mediche: un’ampia circonferenza addominale (dovuta a un eccesso di grasso addominale), ipertensione arteriosa, resistenza agli effetti dell’insulina (insulino-resistenza) o diabete, e livelli ematici anomali di colesterolo e altri grassi (dislipidemia).obesità addominale, lipoproteine elevate
Comorbilità Psichiatrica
Il BED spesso si verifica in concomitanza con altre condizioni di salute mentale. Gli studi di incidenza sono pochissimi. In uno studio rappresentativo a livello nazionale sugli adulti statunitensi, il 94% degli individui con BED soddisfaceva i criteri diagnostici per almeno un ulteriore disturbo psichiatrico, e il 23% degli individui con BED aveva tentato il suicidio.
Le comorbilità psichiatriche comuni del BED includono: disturbi dell'umore nel corso della vita (70%), disturbo da stress post-traumatico (32%) e disturbi d'ansia (16%),
Sono frequenti anche i disturbi caratterizzati da uno scarso controllo degli impulsi, tra cui il disturbo borderline di personalità, il disturbo da uso di alcol e il gioco d'azzardo patologico, il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD)
La comorbidità psichiatrica è associata a un BED più grave poiché i pazienti con BED e disturbi dell'umore in comorbidità hanno meno probabilità di remissione.
Pensi di aver bisogno di aiuto? Hai una domanda da sottoporci?
Rivolgiti al tuo medico o contattaci