Privacy Policy Cookie Policy
Vai ai contenuti

Come si tratta l'amenorrea nell'anoressia nervosa?

Fondazione Maria Bianca Corno
per la lotta contro l'Anoressia mentale E.T.S. (Ente Filantropico)
NUMERO VERDE GRATUITO
Salta menù
Title
Salta menù

Come si tratta l'amenorrea nell'anoressia nervosa?

Fondazione Maria Bianca Corno
Pubblicato da Dott. ssa Chiara Manila Galli in Anoressia · Lunedì 09 Giu 2025 · Tempo di lettura 1:15
Tags: Come_si_tratta_amenorrea_anoressia_nervosa
il recupero ponderale e un adeguato apporto di sostanze nutrienti sono fondamentali mentre non risultano dati evidenti sull’utilità della terapia ormonale
La prescrizione di estro-progestinici non trova alcuna indicazione
1.se lo scopo è quello di ripristinare il flusso mestruale; può essere contrario di intralcio alla terapia risolvendo un sintomo motivante il trattamento.
2.nel trattamento dell’osteoporosi; infatti non esistono studi che ne documentino in modo inequivocabile l’efficacia. Infatti solo un adeguato recupero del peso e un giusto apporto di nutrienti, con recupero dei flussi mestruali spontanei, avranno un effetto significativo sul recupero della massa ossea.
La Terapia Ormonale Sostitutiva trova invece indicazione:
1.in pazienti che continuano ad essere amenorroiche, pur avendo raggiunto un BMI normale, e mantenendo un apporto calorico e di nutrienti adeguato, dopo un trattamento di riabilitazione psico-nutrizionale;
2.nella necessità di una contraccezione, per la quale è preferibile un preparato trans-dermico.
3.La finalità del trattamento è riprodurre la ciclicità della secrezione ormonale,
Modalità di trattamento
Trattamento ciclico per 25-30 giorni/mese:
Clomifene citrato nei DCA
il clomifene è un farmaco utilizzato per indurre l’ovulazione; quindi va evitato nella situazione di DCA in atto, sia perché scarsamente efficace, sia perché è controproducente indurre ovulazione.
per una gravidanza programmata, ad adeguato recupero del peso e apporto nutrizionale, la terapia di scelta è la combinazione con FSH e hCG




Pensi di aver bisogno di aiuto? Hai una domanda da sottoporci?
Rivolgiti al tuo medico o contattaci



© 2025  -  Privacy  -Cookie-policy  -  CF 94562290158  -   P.IVA 02813440969
Torna ai contenuti