Come si possono integrare i diversi interventi (medico, psicologico, nutrizionale) per offrire un trattamento più efficace dei DCA?
Pubblicato da Dott. Gianluigi Mansi in Società famiglia e DCA · Lunedì 19 Mag 2025 · 1:30
Tags: Disturbi_alimentare_trattamenti_multidisciplinari
Tags: Disturbi_alimentare_trattamenti_multidisciplinari

I DNA sono un gruppo eterogeneo, complesso e possono essere di difficile gestione terapeutica. I programmi di cura efficaci occorre che abbiano due caratteristiche indispensabili:
- la gestione multidisciplinare
- la molteplicità̀ dei livelli di cura.
LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE deve vedere coinvolte diverse figure professionali: psichiatra, psicologo, internista, nutrizionista, educatore, infermiere, per poter affrontare la patologia alimentare nei suoi vari aspetti e le eventuali comorbilità. Occorre identificare un case manager per coordinare le varie figure professionali e affiancare il paziente nel programma di cura e nella valutazione dei risultati raggiunti. Le riunioni di équipe sono indispensabili per coordinare gli interventi, conoscere il paziente nei suoi vari aspetti, correggere eventuali difficoltà di trattamento e migliorare la coesione del gruppo terapeutico.
LA MOLTEPLICITA’ DEI LIVELLI DI CURA dipende dalla gravità del disturbo che si sta curando e quindi dalla intensità delle terapie che occorre proporre.
Un intervento ottimale deve potere usufruire di diverse intensità di cura:
Primo livello: terapia gestita dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta.
- Secondo livello: la terapia ambulatoriale specialistica (internistica, psichiatrica, psicologica, nutrizionale)
- Terzo livello: la terapia ambulatoriale intensiva o day hospital
- Quarto livello: la riabilitazione intensiva residenziale
- Quinto livello: il ricovero ospedaliero
La scelta del livello è legata alla gravità della patologia, all’ambiente di vita del paziente (collaborante o meno), alla scelta del paziente, per quanto possibile.
Nei programmi di cura il ruolo del supporto ai familiari deve essere presente ad ogni livello.
Pensi di aver bisogno di aiuto? Hai una domanda da sottoporci?
Rivolgiti al tuo medico o contattaci