Mastica e sputa (chewing and spitting)
Pubblicato da Dott. Gianluigi Mansi in Bulimia · Sabato 22 Feb 2025 · 1:15
Tags: mastica, sputa, chewing, spitting, abitudine, comportamento, cultura
Tags: mastica, sputa, chewing, spitting, abitudine, comportamento, cultura
E’ un comportamento alimentare anomalo che consiste nel masticare il cibo senza deglutirlo e poi sputarlo prima di ingerirlo.
Viene associato a diversi disturbi del comportamento alimentare (DCA), come l’anoressia, la bulimia, il binge eating disorder o altri disturbi altrimenti specificati.
Viene considerato un probabile predittore del disturbo bulimico. Permette di assaporare il gusto del cibo ipotizzando di non assumere le calorie.
Tuttavia la presenza nella saliva di succhi gastrici permette, pur ridotto, un iniziale assorbimento calorico e la produzione di succhi gastrici che irritano lo stomaco. Il “mastica e sputa” può determinare anche perdita di smalto dentale e carie, lesione della bocca, della gola o dell’esofago, riduzione della salivazione con secchezza delle mucose.
Non da ultimo si evidenzia il disagio sociale – piuttosto intuibile – procurato dalla necessità di sputare gran parte del cibo inserito in bocca. Le frequentazioni esterne diventano complicate da gestire, soprattutto nel caso in cui prevedano la consumazione di un pasto. Fortemente danneggiato, dunque, anche l’aspetto della convivialità e l’integrità del Sé interpersonale.
Pensi di aver bisogno di aiuto? Hai una domanda da sottoporci?