Privacy Policy Cookie Policy

Disturbi alimentari: i segnali di allarme in famiglia

Fondazione Maria Bianca Corno
per la lotta contro l'Anoressia mentale E.T.S. (Ente Filantropico)
NUMERO VERDE GRATUITO
Title
Vai ai contenuti

Disturbi alimentari: i segnali di allarme in famiglia

Fondazione Maria Bianca Corno
Pubblicato da Dott. Gianluigi Mansi in Società e famiglia · Venerdì 28 Feb 2025 ·  1:15
Tags: disturbialimentarisegnalidiallarmefamigliasalutementalesostegnoprevenzioneconsapevolezza
I DNA sono disturbi complessi: occorre intercettare il disagio prima che diventi patologia. Spesso i segnali di disagio nella alimentazione si possono scoprire in famiglia : vediamoli.
 
  • Seguire una dieta in modo eccessivamente rigido e restrittivo
  • Saltare i Pasti.
  • Ridurre le porzioni di cibo che si assume.
  • Limitare l’alimentazione a poche qualità di cibo considerato “sano” o “puro” (ortoressia).
  • Andare in Bagno Dopo un Pasto: può essere un segnale di vomito autoindotto.
  • Scomparsa di Grandi Quantità di Cibo: che può essere un segnale di abbuffate.
  • Cambiamenti nell’abbigliamento: le persone con disturbi dell’alimentazione possono indossare vestiti larghi per nascondere cambiamenti nelle forme corporee.
  • Utilizzo frequente dello specchio per controllare le forme corporee
  • Rifiuto di partecipare ai pasti di famiglia: possibile segno di isolamento sociale che ha alla base uno stato psicologico di vergogna.
  • Ritrovamento di Farmaci Dimagranti o Lassativi.
  • Esercizio Fisico Eccessivo, spesso effettuato segretamente, in modo ripetitivo.
  • Rifiuto di Permettere Ad Altri di Preparare i Pasti: per potere esercitare un controllo sull’alimentazione, sulla quantità e sul tipo di cibo consumato.
  • Sbalzi di umore, con momenti depressivi, rabbiosi, ansiosi.
  • Fenomeni di autolesionismo anche limitati (graffi, piccole lesioni cutanee)



Pensi di aver bisogno di aiuto? Hai una domanda da sottoporci?
Rivolgiti al tuo medico o contattaci



© 2025  -  Privacy  -Cookie-policy  -  CF 94562290158  -   P.IVA 02813440969
Torna ai contenuti